Il metano sta arrivando in Sardegna
Benefici per il cliente finale
![]() Comodità Senza necessità di stoccaggio |
![]() Rispetto dell’ambiente Con l’energia pulita del metano |
![]() Continuità Il metano non finisce sul più bello |
Un'attivazione semplice e veloce!
Il passaggio al metano è davvero semplice e basta seguire 3 semplici passi:
STEP 1 Attivare un nuovo contratto di fornitura con una Società di vendita a scelta. |
STEP 2 Affidare a un’impresa installatrice abilitata l’adeguamento delle apparecchiature di utilizzo e, se necessario, la trasformazione dell’impianto interno per l’uso del gas naturale |
STEP 3 Completare l’iter documentale per accertare la sicurezza degli impianti di utenza a gas (documentazione Delibera 40/14) |
![]() |
Le operazioni tecniche necessarie per il passaggio da GPL a metano, sono a carico di Medea compresa la sostituzione del vecchio contatore con uno di nuova generazione Smart Meter, dotato di funzionalità di telelettura e telegestione. |
![]() |
Saranno invece a carico del cliente finale i costi per adeguare, se necessario, gli apparati di utilizzo e l’impianto interno e per richiedere la certificazione del proprio impianto al tecnico abilitato di fiducia (Del. 40/14).
|
Piano di conversione
La conversione della rete a metano avverrà a partire da gennaio 2021 e si concluderà entro settembre 2021 per tutti i comuni oggi serviti da Medea a GPL:
Arzana, Barisardo, Baunei, Berchidda, Cardedu, Cargeghe, Elini, Escalaplano, Gairo, Girasole, Ilbono, Ittireddu, Ittiri, Lanusei, Loceri, Lotzorai, Muros, Osini, Ossi, Orzieri, Pattada, Perdasdefogu, Putifigari, Seui, Talana, Tertenia, Tortoli, Triei, Tula, Ulassai, Urzulei, Usini, Ussassai, Villagrande (date indicative, da ritenersi valide fatti salvi eventuali slittamenti ad oggi non prevedibili).