Iniziativa commerciale per le Società di Vendita

Iniziativa commerciale per le Società di Vendita

Domo Mea by Medea è l’iniziativa commerciale di Medea dedicata alle Società di Vendita per promuovere insieme lo sviluppo del mercato di gas naturale in Sardegna.

Come funziona Domo Mea by Medea?

Domo Mea by Medea si rivolge a tutte le Società di Vendita operative sulle reti del Distributore Medea S.p.A. in Sardegna. Aderendo alla promozione, le Società di Vendita promuoveranno la concessione di contributi per la realizzazione o l’adeguamento degli impianti interni necessari per consentire l’attivazione della fornitura gas.

Per ogni nuova attivazione eseguita ed esitata positivamente (stato avanzamento eseguito – ESE), fino al 31 dicembre 2025, Medea rimborserà alle Società di Vendita richiedenti, a ristoro dei costi sostenuti per l’incentivazione dell’adeguamento o realizzazione degli impianti interni necessari per consentire l’attivazione della fornitura gas:

1.800 € max di rimborso

a PDR attivato (oltre IVA)

Per gli interventi realizzati per la tipologia PDR 02 – altri usi nei Comuni inclusi nell’ Allegato 1 e, per il solo Comune di Oristano, per i PDR con la stessa tipologia non inclusi nell’ Allegato 3

1.500 € max di rimborso

a PDR attivato (oltre IVA)

Per gli interventi realizzati per la tipologia di PDR 01 – condomini ccalcolato come prodotto del numero di PDR attivati per 1.500 € (oltre IVA), nei Comuni inclusi nell Allegato 1 e, per il solo Comune di Oristano, per i PDR con le stesse tipologie non inclusi nell’ Allegato 3

1.500 € max di rimborso

a PDR attivato (oltre IVA)

Per gli interventi realizzati per le tipologie di PDR 00 – utenze domestiche e 03 – servizio pubblico nei Comuni inclusi nell’ Allegato 1 e, per il solo Comune di Oristano, per i PDR con le stesse tipologie non inclusi nell’ Allegato 3

250 € max di rimborso

a PDR attivato (oltre IVA)

Per il solo Comune di Oristano, per gli interventi realizzati per la tipologia di PDR 01 – condomini calcolato come prodotto del numero di PDR attivati per 250 € (oltre IVA), inclusi nell’ Allegato 3

250 € max di rimborso

a PDR attivato (oltre IVA)

Per il solo Comune di Oristano, per gli interventi realizzati per le tipologie di PDR 00 – utenze domestiche, 02 – altri usi e 03 – servizio pubblico inclusi nell’ Allegato 3

Tali importi saranno in ogni caso commisurati al valore dell’erogazione che la Società di Vendita avrà effettuato al cliente finale, a titolo di contributo per l’esecuzione di tali lavori.

In aggiunta agli importi sopra previsti, Medea rimborserà alla Società di Vendita anche i costi relativi alla successiva verifica, su richiesta di Medea ed eseguita dalla Società di Vendita, circa la congruità dell’intervento, dei quali costi le parti ne concordano l’ammontare in una somma forfettaria massima pari, e in ogni caso non eccedente, a 80,00 € (oltre IVA) per ogni PDR verificato, comprensiva della quota pari a 65 € (oltre IVA) relativa all’attività di sopralluogo e 15,00 € (oltre IVA) della quota relativa alla gestione contrattuale del fornitore che effettua l’attività di verifica.

L’intervento dovrà essere eseguiti direttamente dalla Società di Vendita, tramite un proprio tecnico installatore, oppure tramite un tecnico istallatore qualificato e convenzionato con la Società di Vendita. Medea non avrà̀ alcun ruolo e responsabilità̀ di alcun genere in relazione alla scelta del tecnico installatore e all’esecuzione dell’intervento.

Qualora al 31 dicembre 2025 dovessero risultare PDR richiesti ma non ancora attivati, Medea prenderà̀ in considerazione, ai fini del riconoscimento dei contributi di cui all’iniziativa in oggetto,  soltanto le pratiche per le quali sia stata inserita una richiesta di esecuzione lavoro, a seguito di accettazione e pagamento del preventivo, con data di richiesta di esecuzione lavoro antecedente al 31 Dicembre 2025 (incluso) ed effettuerà̀ i rimborsi fino ad un massimo di: 1.800 € a PDR (oltre IVA) per gli interventi realizzati per la tipologia PDR 02 – altri usi nei Comuni inclusi nell’Allegato 1 e, per il solo Comune di Oristano, per i PDR con la stessa tipologia non inclusi nell’Allegato 3; un importo fino ad un valore massimo calcolato come prodotto del numero di PDR attivati per 1.500 € (oltre IVA) per gli interventi realizzati per la tipologia di PDR 01 – condomini nei Comuni inclusi nell’ Allegato 1 e, per il solo Comune di Oristano, per i PDR con la stessa tipologie non inclusi nell’ Allegato 3;1.500 € a PDR (oltre IVA) per gli interventi realizzati per la tipologia PDR 00 – utenze domestiche e 03 – servizio pubblico nei Comuni inclusi nell’ Allegato 1 e, per il solo Comune di Oristano, per i PDR con la stessa tipologia non inclusi nell’ Allegato 3; un importo fino ad un valore massimo calcolato come prodotto del numero di PDR attivati per 250 € (oltre IVA) per gli interventi realizzati per la tipologia di PDR 01 – condomini inclusi nell’ Allegato 3; 250 € a PDR (oltre IVA) per il solo Comune di Oristano, per tutte le tipologie di PDR 00 – utenze domestiche, 02 – altri usi e 03 – servizio pubblico inclusi nell’ Allegato 3.

Durante tutto il periodo dell’iniziativa, a fronte della richiesta da parte di un cliente (residenziale e P.IVA) alla Società di Vendita dell’attivazione della fornitura gas, la Società di Vendita offrirà ai clienti che sceglieranno un tecnico installatore dalla stessa convenzionato, contributi economici per:

attività in opera di trasformazione/adeguamento dell’impianto di utenza gas del cliente (impianto interno ed apparecchi utilizzatori su di esso attestati), quali: cambio ugelli cucina, trasformazione e/o fornitura e installazione altri apparecchi utilizzatori, interventi su tubazioni esistenti, adeguamento valvola con presa di pressione, foro o altri dispositivi per l’aerazione/ventilazione/esalazione dei locali di installazione degli apparecchi, sostituzione flessibili cucina, e quant’altro necessario per la “messa in servizio in sicurezza” dell’impianto, secondo normativa tecnica applicabile all’impiego, nonchè certificazione di cui alla delib. ARERA n.40/14 e linee guida C.I.G. n.1 e 11.

Attività in opera di realizzazione e “messa in servizio in sicurezza” dell’impianto di utenza gas del cliente (dal contatore – punto d’inizio agli apparecchi utilizzatori), secondo normativa tecnica applicabile all’impiego, quali: tubazione gas, con raccordi ed eventuali giunti, valvola con presa di pressione, rubinetti, predisposizioni edili e/o meccaniche per la ventilazione/aerazione/esalazione dei locali di installazione degli apparecchi, certificazioni di cui alla delib. ARERA n.40/14 e linee guida C.I.G. n.1 e11

 

Sono inoltre inclusi i costi sostenuti per il progetto redatto da un professionista nel caso in cui la portata termica complessiva dell’impianto sia superiore a 50 Kw di potenzialità, da allegare alla documentazione di cui alla del. ARERA n.40/14.

valori massimi riconosciuti per tipologia di costo sono specificati nell’ Allegato 2.

Nel caso in cui si verificassero eventuali situazioni particolari che non consentano il rispetto di tali massimali, o nel caso in cui si presenti l’esigenza di sostenere costi ulteriori per spese non riportate nella tabella inserita nell’ Allegato 2, la Società di Vendita potrà richiedere a Medea per iscritto tramite PEC, inviata all’indirizzo medea@pec.italgas.it la possibilità di derogare ai massimali ed alle spese ivi indicate, specificando i motivi di tale richiesta e corredando la stessa degli opportuni elementi probatori. Medea, dopo aver analizzato la richiesta, potrà fornire eventuale riscontro alla Società di Vendita. In caso di mancato riscontro da parte di Medea la richiesta deve ritenersi non accettata.

E’ escluso il costo relativo all’attivazione del punto di riconsegna, salvo eventuali ulteriori promozioni in corso.

Modalità di richiesta e riconoscimento dei rimborsi

Il rimborso da parte di Medea avverrà̀ a seguito di riaddebito del relativo importo da parte della Società di Vendita a Medea, effettuato mediante emissione di regolare fattura mensile contenente la quantificazione degli oneri sostenuti, i quali saranno commisurati ai contributi per gli interventi effettuati dalla Società di Vendita o dal tecnico installatore convenzionato a favore dei clienti che, previa realizzazione dell’intervento, abbiano attivato un PDR nel contesto dell’iniziativa.

La Società di Vendita si impegna a presentare mensilmente a Medea la rendicontazione dei PDR attivati per i quali la Società di Vendita, direttamente o mediante un tecnico installatore dalla stessa convenzionato, ha svolto l’intervento.

Unitamente all’invio della richiesta di rimborso, la Società di Vendita dovrà fornire a Medea: documentazione probatoria attestante l’effettuazione dell’intervento ovvero la fattura che il tecnico installatore convenzionato emetterà nei confronti del cliente nella quale verranno evidenziati il costo sostenuto per l’incentivazione dalla Società di Vendita al cliente, nonché le immagini fotografiche dei lavori svolti; documentazione probatoria di congruità dell’impianto realizzato rispetto alla fattura emessa dal tecnico installatore convenzionato; elenco completo digitalizzato di tutte le richieste di rimborso, redatto secondo il template previsto nell’ Allegato 4. Medea potrà inoltre richiedere alla Società di Vendita di eseguire verifiche in loco eventualmente anche a campione e anche per il tramite di soggetti terzi da essa delegati. Pertanto, la Società di Vendita dovrà darne comunicazione preventiva ai clienti finali. Tali verifiche potranno essere richieste da Medea ogni tre mesi, entro i primi 15 giorni del trimestre t + 1, e saranno relative alle pratiche di rimborso richieste nel trimestre (t) precedente, tramite comunicazione alla Società di Vendita a mezzo pec contenente un elenco analitico dei clienti da verificare secondo template condiviso (Allegato 5).

Gli importi saranno addebitati a Medea mediante fattura mensile emessa dalla Società di Vendita e liquidata con scadenza fine mese data emissione fattura. L’importo fatturato potrà essere compensato finanziariamente con posizioni debitorie verso Medea per le fatture da questa emesse, relative al servizio di distribuzione.

Si riepilogano di seguito le tempistiche:

  • invio della società di vendita del file riepilogativo, fatture e documentazione probatoria, entro i primi 5 giorni del mese n+1 o entro il primo giorno lavorativo successivo, nel caso in cui il 5 sia un giorno non lavorativo;
  • controllo documentazione a carico della funzione Commerciale di Medea entro il 15 del mese n+1 o entro il primo giorno lavorativo successivo, nel caso in cui il 15 sia un giorno non lavorativo;
  • emissione della fattura da parte della società di vendita entro il 20 del mese n+1.

Medea effettua mensilmente le verifiche idonee ad individuare i PDR disattivati entro 24 mesi dalla data della loro attivazione e per i quali la Società di Vendita ha beneficiato del ristoro dei costi sostenuti per l’incentivazione dell’adeguamento o per la realizzazione degli impianti interni necessari a consentire l’attivazione della fornitura gas.

In relazione ai  PDR disattivati, la Società di Vendita si impegna a: addebitare al cliente finale che ha beneficiato della promozione Domo Mea l’importo pro quota mancante al completo ammortamento dell’incentivazione ricevuta, considerando un completo ammortamento in 24 mesi (ad es. se un cliente riceve un rimborso di 1.500 € e si disattiva 48 giorni dopo l’attivazione del PDR, l’importo pro quota che verrà addebitato al cliente sarà  calcolato considerando il numero di mesi mancanti alle 24 mensilità, arrotondato al mese per intero maggiore, ovvero: 1.500*22/24 = 1.375 €, dove 48 giorni è arrotondato a 2 mesi); garantire un processo di sollecito e  recupero del credito per 18 mesi dall’emissione della fattura.

La Società di Vendita dovrà rendicontare a Medea, con cadenza trimestrale, le attività messe in atto nei confronti dei clienti finali disattivati, volte a verificare la possibile riattivazione da parte del cliente del relativo PDR oppure rendicontare il rimborso pro quota degli importi erogati a ristoro dei costi sostenuti per l’incentivazione dell’adeguamento o per la realizzazione degli impianti interni necessari a consentire l’attivazione della fornitura gas.

La Società di Vendita, in relazione ai PDR per i quali ha beneficiato del ristoro e che risultano disattivati entro 24 mesi dalla data di attivazione, come definito precedentemente ed in relazione ai quali sono andate a buon fine le attività di recupero del contributo al cliente, emetterà nei confronti di Medea nota di credito a storno della fattura emessa, per l’importo recuperato, entro 30 giorni dall’incasso.

Nessuno storno sarà dovuto in caso di riattivazione del PDR e nel caso in cui le azioni di recupero del contributo non siano andate a buon fine.

Ristoro dei costi sostenuti per l’attivazione di nuovi clienti del servizio di distribuzione gas

In aggiunta a quanto previsto precedentemente, Medea riconoscerà alle Società di Vendita richiedenti, a ristoro dei costi sostenuti per l’attivazione di nuovi clienti del servizio di distribuzione (P.IVA e residenziali), nei Comuni inclusi nell’ Allegato 6 l’importo di 100,00 € (oltre IVA) per ogni nuovo cliente attivato. Tale ristoro riguarda i costi sostenuti per l’individuazione e conseguente sottoscrizione di un contratto di fornitura con nuovi clienti finali, la cui data firma sia compresa tra il 24/02/2025 e il 31/08/2025, a condizione che l’attivazione del punto di fornitura oggetto del contratto stesso vada a buon fine, anche se svolta da fornitori commerciali incaricati dalla Società di Vendita stessa. Per nuovi clienti finali si intendono persone fisiche o giuridiche che attivano un nuovo PDR, mai attivato in precedenza sulla rete di distribuzione di Medea. Per ciascuno di essi, con cadenza mensile, entro il 5 del mese n+1 o entro il primo giorno lavorativo successivo, nel caso in cui il 5 sia un giorno non lavorativo, la Società di Vendita dovrà fornire evidenza dell’avvenuta sottoscrizione del contratto di fornitura, secondo il template previsto nell’ Allegato 7 e inviandone copia. Gli importi saranno addebitati a Medea mediante fattura mensile emessa dalla Società di Vendita e liquidata con scadenza fine mese data emissione fattura. L’importo fatturato potrà essere compensato finanziariamente con posizioni debitorie verso Medea per le fatture da queste emesse, relative al servizio di distribuzione.

Come aderire all’iniziativa commerciale?

Per aderire all’iniziativa la Società di Vendita interessata può scaricare il seguente documento e, una volta compilato e firmato per accettazione, dovrà essere inviato al seguente indirizzo pec: accessi@pec.italgasreti.it

Ultimo aggiornamento: